MANIFESTO DELLE IDEE
Associazione Rivoluzione Economica e Culturale
Vogliamo cambiare le regole del gioco con l’obiettivo, ambizioso, di darci un futuro migliore.
I nostri obiettivi primari sono: occupazione, uno Stato efficiente, lo sviluppo sostenibile, la salvaguardia dell’ambiente e la tutela dei frutti del nostro lavoro. Per ottenerli occorre rivoluzionare governo, società e mercati.
Il Governo che vogliamo sarà controllato dai cittadini che ne potranno costantemente verificare, monitorare e valutare l’operato. Lo Stato e le Pubbliche Amministrazioni non potranno più investire in favoritismi, perché ogni azione o movimento sarà tracciato e reso pubblico. Chi sarà in politica dovrà avere requisiti etici ed idonee competenze.
Il Sistema Economico che vogliamo, premierà il lavoro e la creazione di valore. Nella filiera produttiva deve guadagnare di più chi produce rispetto a chi compra e rivende. L’attuale possibilità di “far soldi con i soldi” è controproducente per la collettività e pericolosa. Vogliamo stravolgere le logiche speculative che contraddistinguono l’economia attuale.
I Mercati attuali sono distorti, penalizzano la qualità e premiano le speculazioni. Vogliamo renderli reali rompendo gli attuali equilibri di potere e modificando i sistemi di pagamento, le borse ed i mercati finanziari in generale. Non deve essere più possibile speculare a spese di chi produce sviluppo economico reale.
Le Banche e gli Istituti Finanziari oggi regolano le dinamiche sociali ed economiche. Vogliamo riportare tali istituti alla loro naturale funzione: intermediatori tra domanda ed offerta di capitali. Le banche perderanno il controllo su Stati, Imprese e privati e noi torneremo padroni di noi stessi.
Lo Sviluppo sostenibile e l’Occupazione devono essere interessi centrali per la collettività. Vogliamo che siano premiati il talento, il merito e la produzione. Vogliamo’economia reale e non fittizia. Vogliamo formazione, qualità, diffusione della conoscenza per ridare fiducia ai giovani e lustro agli Stati.
Intervenire con decisione sull’attuale stato della politica e dell’economia è ancora possibile. Dimostreremo di avere la forza di governare il cambiamento e sfidare apertamente chi ha consentito, tollerato, e promosso l’attuale stato delle cose. I protagonisti della rivoluzione dobbiamo essere tutti noi ed in particolare i giovani, per i quali il cambiamento è necessario.
NOI siamo pronti al cambiamento, a cominciare da noi stessi.
![]() |
Le Tre Fasi della Rivoluzione Economica | Conclusioni | ![]() |