I Fondatori di Rivoluzione Economica e Culturale
L'associazione "Rivoluzione Economica e Culturale" è stata fondata da sedici soci firmatari dello Statuto, uniti dalla comune idea di una pressante necessità di cambiamento, sia delle attuali dinamiche economiche che dei paradigmi culturali che da esse scaturiscono. Specializzati nei campi più diversificati, rispecchiano la pluralità di sfaccettature della società stessa e proprio da esse vogliono partire per costruire un "ponte" tra la società attuale - basata su logiche prevaricative che favoriscono i pochi a discapito dei molti - e quella del futuro - in cui la collaborazione tra ogni elemento della società e il benessere generale siano presupposti basilari. Si possono quindi trovare, tra le fila dei soci fondatori, ingegneri, studiosi di politica internazionale, economisti, avvocati, antropologi, storici delle religioni, studiosi di tecniche di agricoltura sinergica, psicologi, educatori e specialisti di comunicazione.
L'associazione vanta anche una forte componente artistica che trova il suo acme nella presenza di musicisti, compositori, registi e attori i quali partecipano attivamente nella presentazione e nella valorizzazione delle idee grazie all'ingrediente creativo.
Per Approfondimenti:
- Il Manifesto delle Idee della Rivoluzione Economica e Culturale
- Cosa è l'Associazione Rivoluzione Economica e Culturale
- I Principi ed i valori contenuti nello Statuto dell'Associazione
- I Pilastri della Rivoluzione Economica e Culturale
Nota:
A fine 2013 l'associazione rivoluzione economica e culturale si è formalmente sciolta. Il progetto è però ancora in corso e l'impegno per il cambiamento si sta costantemente rinforzando.
Il cambiamento è possibile