Pillar 2.10
Garantire la qualità: formazione continua
La problematica
L’istruzione e la formazione professionale sono punti cardine della rivoluzione economica.
Un corretto percorso formativo è fondamentale per tre principali motivi:
- minori difficoltà di inserimento nel mondo del lavoro da parte dei giovani;
- qualità ed efficienza delle prestazioni professionali;
- sviluppo economico.
Oggi molti giovani al termini dei propri studi si sentono inadeguati e impreparati ad affrontare il «mondo reale». Nella maggior parte dei casi lo sono davvero e sono costretti a doversi formare sul campo. Il motivo è dai ricercare nella mancanza di allineamento alle continue evoluzioni del mondo reale dei programmi formativi di istituti tecnici, licei e università.
Altro fenomeno diffuso è la mancanza di aggiornamento da parte dei lavoratori rispetto alle innovazioni tecnologie, da cui dipende l’utilizzo di tecniche e tecnologie obsolete.
Entrambi i fenomeni causano scarsa qualità dei lavori, forti insicurezze nei professionisti, inefficienze e bassa competitività.
La rivoluzione
La qualità è alla base dello sviluppo sostenibile; per ottenerla occorrono risorse e professionisti qualificati.
La rivoluzione prevede un irrigidimento del sistema formativo a tutti i livelli:
- scuole ed università più selettive;
- legame tra istruzione e lavoro intensificati.
I professionisti e i dipendenti pubblici avranno l’obbligo di aggiornarsi periodicamente sulle nuove tecniche e tecnologie disponibili.
Istituti tecnici, licei e università avranno l’obbligo di adeguare costantemente i programmi formativi: la valutazione degli istituti e i relativi finanziamenti dipenderanno dalla soddisfazione degli studenti in base alla loro capacità di inserirsi/soddisfare le esigenze del mondo del lavoro.
Saranno inoltre introdotti degli esami a cadenza periodica per il mantenimento della qualifica. Ad esempio ingegneri o docenti che non hanno i requisiti tecnici o formativi per svolgere in modo adeguato il proprio lavoro saranno sospesi fino a quando non colmeranno tali lacune: opere progettate male o studenti impreparati sono un danno per la collettività che non possiamo più sostenere.
Principali Vantaggi
- meritocrazia;
- efficienza;
- crescita economica;
- qualità.
![]() |
Pillar 2.9 | ![]() |
Fase 3 - Sviluppo Sostenibil | ![]() |
Partecipa alla Rivoluzione: Condividi, Registrati e Commenta. Il cambiamento è possibile